MAP Museo Archeologico del Pellegrino

Dettagli della notizia

Dal museo archeologico di Campagnano al museo archeologico del Pellegrino MAP

Data:

13 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La scoperta di una struttura di età romana destinata all'acco- glienza dei viaggiatori (in latino mansio) a Baccano, lungo la Cassia, è stata fondamentale per costituzione del Museo Ar- cheologico di Campagnano, inaugurato nel 1989, che si confi- gurò come museo del territorio, con il fine di tutelarne e valo- rizzarne il patrimonio archeologico.
Il Museo Archeologico del Pellegrino ha raccolto la prece- dente esperienza: la sua esposizione, accresciuta da nuovi re- perti, è, infatti, organizzata con criteri cronologici e topografici. Il racconto museale, però, ideato in un'ottica di rete con i musei del circondario, guarda al suo pubblico, in primo luogo i citta- dini e i pellegrini che percorrono la via Francigena. Il percorso di visita, così, si diversifica e si arricchisce dipanandosi su un doppio registro, quello della storia del territorio e quello del viaggio, nei suoi aspetti culturali e materiali.
La vocazione del viaggio, legata al movimento e allo scambio, è profondamente sedimentata nel nostro territorio, per il suo antico ruolo di area di confine, per la presenza di importanti assi stradali, le vie Cassia, Amerina e Francigena, e ancora per l'esistenza di santuari cristiani meta d pellegrinaggi.
Il logo del Museo riprende il simbolo della mansio “Ad Vaca- nas”, riprodotto nella Tabula Peutingeriana, la copia medievale di una carta stradale dell'impero risalente al IV secolo d.C.
Anche la scelta del nuovo "contenitore" museale è espres- sione di questa eredità: infatti i locali che ospitano il museo erano le stalle di un reparto di carabinieri pontifici a cavallo de- stinato alla vigilanza della Cassia e del Corso Postale.
Il museo è nato ed esiste per i visitatori: per chi qui vive, per chi viaggia da vicino e da lontano, per i pellegrini. Non vuole essere un punto di arrivo, non vuole fermare e cristallizzare il tempo, ma si propone come una tappa nel viaggio materiale ed esperienziale di chi varca la sua porta.


Servizi


Modalità di accesso

Accesso per disabili


Indirizzo

Piazza Regina Elena, 15, 00063 Campagnano di Roma RM

Ulteriori dettagli


Orario pubblico

Orari:

martedì 10–13
mercoledì 10–13
giovedì 10–13
venerdì 10–13
sabato 10–13, 16-19
domenica 10–13, 16-19
lunedì Chiuso

Contatti

MAP Museo Archeologico del Pellegrino

Piazza Regina Elena, 15, 00063 Campagnano di Roma RM

Tel: 06 9015 6248


Ultimo aggiornamento: 13/02/2025, 10:10

Skip to content