Orari Scuolabus a.s. 2024/2025

Dettagli della notizia

il comune informa che sono disponibili gli orari aggiornati del servizio scuolabus per il nuovo anno scolastico. per consultare gli orari e le fermate, si invita a visitare il sito ufficiale o a contattare l’ufficio competente.

Data:

12 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Linea 1 GIOVANNI

 

Partenza ore 6,50

Via della Campana ore 7,00

Via Cassia Antica 2 ore 7,10

Str. Valle del Baccano ore 7,15

Strada Celsetta ore 7,20

Via P. L. Nervi ore 7,28

Via A. Gramsci (Bar ) ore 7,30

Via Ungaretti ore 7,32

Via P. Togliatti ore 7,35

Via San Francesco d’Assisi ore 7,40

Via G. Verga ore 7,45

Scuola ore 8,05

 

 

Linea 2 FABRIZIO

 

Partenza ore 7,00

Str. Valle Steccona ore 7,10

Str. Selva Grossa ( Loc. Prataccio) ore 7,15

Strada Del Sorbo n. 4 ore 7,25

Via di Monte Razzano n. 60 ore 7,32

Via di Monte Cuculo n. 5 ore 7,36

Via Lazio ore 7,40

Via Roma n. 96 ore 7,45

Via Savonarola ore 7,48

Via Monte Razzano 19 (angolo Via Don Minzoni) ore 7,51

Via del Salvatore, 32 ore 7,53

 

Scuola ore 8,00

 

 

 

 

Linea 3

 

Partenza ore 6.50

Str. Fosso del Casalino ore 7,00

Str. Del Crognolo ore 7,10

Str. Dell’ Olmata ore 7,13

Strada Monte Sarleo ore 7,25

Via Del Pavone n. 143 ore 7,30

Via del Salvatore Incrocio Via J. Del Duca ore 7,35

Str. Della Mossa ore 7,37

Via Dei Mandriali ore 7,40

Via Roma, incorcio Via Cattaneo 7,42

Via Roma, incorcio Via Turati ore 7,43

Via San Sebastiano n. 45 ore 7,45

Via Unità D’Italia n. 1/d ore 7,50

 

Scuola ore 8,05

 

 

I seguenti orari potrebbero subire variazioni che saranno comunicate tempestivamente.

 

 

Il RESPONSABILE DEL SETTORE I°

Dott.ssa Lucia Graziosi

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore 1 - Settore I: Cultura, Sport, Tempo Libero, Socio-assistenziale, Pubblica Istruzione

Translator
Translator
  • Organizzazione e promozione di eventi culturali, mostre, spettacoli e attività artistiche
  • Gestione dei servizi socio-assistenziali, tra cui supporto a persone con disabilità, anziani e famiglie in difficoltà
  • Pianificazione e coordinamento di attività sportive e ricreative per la cittadinanza
  • Supporto all'educazione e alla formazione tramite iniziative per le scuole e progetti di educazione non formale
  • Gestione di strutture e impianti sportivi e per il tempo libero
  • Supporto alle scuole per l’organizzazione di attività didattiche, eventi e progetti educativi
  • Collaborazione con associazioni culturali, sportive e di volontariato per la realizzazione di progetti comuni
  • Cura e manutenzione degli spazi pubblici destinati all’istruzione, allo sport e alle attività culturali
  • Organizzazione di programmi di sensibilizzazione sociale e culturale

Ultimo aggiornamento: 19/02/2025, 15:34

Skip to content