Descrizione
Il Comune di Campagnano di Roma ha pubblicato sull’albo pretorio all’indirizzo https://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1UR033.sto?DB_NAME=N1201434 l’avviso pubblico per il conferimento di 3 incarichi di rilevatore per lo svolgimento del Censimento Permanente della Popolazione 2025 – Rilevazione da Lista e Areale.
I rilevatori dovranno:
- partecipare agli incontri formativi, completare tutti i moduli formativi ed i test di valutazione intermedi predisposti da ISTAT e accessibili tramite apposita piattaforma web, e superare il test finale;
- effettuare le interviste, mediante l’uso dell’apposita piattaforma o dell’App per tablet, alle Unità delle rilevazioni da Lista ed Areale loro assegnate, non rispondenti via web; svolgere ogni altro compito loro affidato dal Responsabile dell’UCC o dal coordinatore.
La domanda di partecipazione corredata dalla relativa documentazione, indirizzata al Comune di Campagnano di Roma Piazza C. Leonelli, 15 CAP 00063 Campagnano di Roma (RM), dovrà essere redatta su fac-simile secondo lo schema allegato al presente avviso, in carta semplice e debitamente sottoscritta, e dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ORE 12:00 DEL GIORNO GIOVEDI’ 03.07.2025 termine perentorio delle ORE 12:00 DEL GIORNO LUNEDI’ 21.07.2025 (le domande che saranno trasmesse oltre il suddetto termine non saranno ammesse) esclusivamente attraverso una delle seguenti modalità:
- Consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Campagnano di Roma, Piazza Cesare Leonelli, 16 – 00063 Campagnano di Roma (RM) – durante gli orari di apertura al pubblico (dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 09:30);
- Spedizione tramite propria casella di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo del Comune di Campagnano di Roma protocollo@pec.comunecampagnano.it, firmata digitalmente ovvero corredata di fotocopia del proprio documento di identità, specificando nell’oggetto “Domanda selezione soli titoli, con riserva personale interno, per reclutamento rilevatori” nonché il nome e cognome del candidato. La domanda di partecipazione e dei relativi allegati, dovranno essere tutti inviati esclusivamente in un unico file in formato PDF. Si precisa che la spedizione via e-mail potrà essere fatta soltanto servendosi del proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), dando atto che non saranno prese in considerazione e-mail spedite da indirizzi di posta elettronica non certificati o pervenuti a indirizzi di posta elettronica dell’Ente differenti da quello sopraindicato. Non sarà pertanto valido l'invio da casella di posta elettronica certificata (PEC), di cui non sia titolare il candidato, e da casella di posta elettronica ordinaria, anche se indirizzata alla PEC sopra segnalata.
Per informazioni è possibile contattare il numero 00690156032/33