Servizio Caccia e pesca – Turismo

Fa capo al Settore 5


Il Servizio Caccia e Pesca - Turismo si occupa della regolamentazione delle attività venatorie e di pesca sul territorio, promuovendo al contempo il turismo sostenibile legato alle risorse naturali locali.

Competenze

  • Gestione delle licenze e autorizzazioni per l'attività venatoria e di pesca, in conformità con le normative regionali e nazionali
  • Monitoraggio delle risorse naturali e gestione delle aree protette per la caccia e la pesca
  • Promozione di politiche per la conservazione delle specie animali e acquatiche e la gestione sostenibile delle risorse naturali
  • Sviluppo di progetti di turismo naturalistico e rurale, con particolare attenzione al turismo legato alla caccia e alla pesca
  • Organizzazione di eventi, escursioni e attività didattiche per sensibilizzare sulla tutela dell'ambiente e delle tradizioni locali
  • Supporto agli operatori turistici per la creazione di pacchetti turistici che valorizzino le attività di caccia, pesca e natura
  • Regolamentazione dell'accesso alle aree per la caccia e la pesca, garantendo il rispetto delle normative e la protezione dell'ambiente
  • Collaborazione con associazioni locali, enti e istituzioni per sviluppare strategie di turismo sostenibile
  • Sensibilizzazione dei cittadini e dei turisti sull'importanza della sostenibilità nelle attività legate alla natura

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Settore 5: Urbanistica, Edilizia privata, Controllo del territorio, Suap, Caccia e pesca, Turismo

  • Pianificazione e gestione degli strumenti urbanistici e delle pratiche edilizie (permessi di costruire, varianti, concessioni)
  • Controllo del territorio per garantire la conformità alle normative urbanistiche e ambientali
  • Gestione delle pratiche relative al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive), supportando le imprese nelle richieste di autorizzazioni
  • Regolamentazione e controllo delle attività di caccia e pesca sul territorio comunale
  • Pianificazione e promozione di politiche turistiche per valorizzare le risorse locali e attrarre visitatori
  • Coordinamento con associazioni e imprese turistiche per sviluppare l'offerta turistica locale
  • Monitoraggio dell'uso del suolo e del rispetto delle normative di urbanizzazione
  • Gestione delle risorse naturali e promozione della sostenibilità nelle attività turistiche e edilizie
  • Organizzazione di eventi e iniziative per valorizzare il patrimonio storico, culturale e naturale del territorio

Responsabile

Mauro Gresta

Responsabile Settore 5 – Mauro Gresta -
Mauro Gresta

Piero Marini

Responsabile Settore 5 – Piero Marini -
Piero Marini

Tiziana Selis

Responsabile Settore 5 – Tiziana Selis -
Tiziana Selis

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Mauro Gresta

Responsabile Settore 5 – Mauro Gresta -
Mauro Gresta

Piero Marini

Responsabile Settore 5 – Piero Marini -
Piero Marini

Tiziana Selis

Responsabile Settore 5 – Tiziana Selis -
Tiziana Selis

Sede principale

Comune

Piazza Cesare Leonelli,15 CAP 00063

Contatti

Settore V

Telefono: 06/9015601

Pagina aggiornata il 13/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content